Come muoversi a Chongqing: consigli sui trasporti

Posted on

Come muoversi a Chongqing: consigli sui trasporti

Chongqing, notoriamente nota come la “città di montagna” della Cina, è un’affascinante miscela di ripide colline, vicoli tortuosi e vivaci grattacieli. Situata alla confluenza dei fiumi Yangtze e Jialing, questa metropoli tentacolare è uno spettacolo da vedere, ma spostarsi può essere un’avventura unica di per sé.

Grazie alla sua topografia spettacolare, la rete di trasporti di Chongqing è sia innovativa che complessa. Che tu stia sfrecciando attraverso i tunnel della metropolitana di Chongqing , viaggiando su una funivia storica attraverso il fiume Yangtze o prendendo un autobus che sembra scalare una montagna, ogni viaggio sembra parte dell’esperienza.

Per i visitatori, comprendere i trasporti pubblici di Chongqing è essenziale per esplorare i suoi famosi ristoranti hotpot, le città antiche e i moderni quartieri dello shopping. In questa guida, analizzeremo i modi migliori per spostarsi in città, con un’attenzione particolare al sistema metropolitano di Chongqing in rapida espansione .

Metropolitana di Chongqing: il cuore dei trasporti della città

La metropolitana di Chongqing è la spina dorsale del trasporto pubblico della città, offrendo un modo veloce, conveniente ed efficiente per orientarsi nel labirinto urbano. Ufficialmente nota come Chongqing Rail Transit (CRT), è rinomata per il suo design unico di monorotaia e la sua capacità di adattarsi al paesaggio montuoso della città.

Panoramica

La metropolitana di Chongqing attualmente gestisce diverse linee, con altre in costruzione come parte degli ambiziosi piani di espansione della città. Le linee più popolari per i turisti includono:

  • Linea 1: collega i distretti principali come Shapingba e Yuzhong, ed è ideale per visitare Jiefangbei e l’antica città di Ciqikou.
  • Linea 2: famosa per il suo tratto di monorotaia che attraversa un edificio residenziale nella stazione di Liziba, offrendo uno dei panorami più iconici di Chongqing.
  • Linea 3: collega l’aeroporto al centro città ed è perfetta per chi arriva in aereo e vuole raggiungere direttamente il centro.
  • Linea 6: fornisce l’accesso ad attrazioni come la grotta di Hongya e la funivia del fiume Yangtze.

Caratteristiche uniche

La metropolitana di Chongqing è famosa per i suoi percorsi spettacolari, che si snodano attraverso tunnel, ponti e persino edifici, una necessità progettuale dovuta al terreno accidentato della città. La stazione di Liziba, dove il treno passa direttamente attraverso un isolato residenziale, è diventata di per sé un’attrazione imperdibile.

Biglietti e tariffe

Le tariffe della metropolitana si basano sulla distanza percorsa, in genere variano da 2 a 10 yuan. Puoi acquistare i biglietti alle macchinette situate in ogni stazione, con opzioni in lingua inglese per una maggiore facilità d’uso. In alternativa, una tessera di trasporto come la Yucheng Tong Card consente di viaggiare senza problemi su metropolitane, autobus e traghetti.

Orari di apertura

La metropolitana è generalmente operativa dalle 6:30 alle 23:30 , con treni in arrivo ogni 5-10 minuti, a seconda della linea e dell’ora del giorno.

Suggerimenti per l’utilizzo della metropolitana di Chongqing

  • Evita le ore di punta : la metropolitana può essere estremamente affollata durante le ore di punta (dalle 7:00 alle 9:00 e dalle 17:00 alle 19:00), quindi pianifica i tuoi viaggi di conseguenza.
  • Scarica un’app della metropolitana : app come MetroMan o Chongqing Rail Transit offrono aggiornamenti in tempo reale, pianificazione del percorso e informazioni sulle stazioni.
  • Mettetevi sulla destra : quando usate le scale mobili, mettetevi sul lato destro per consentire agli altri di passare sulla sinistra, una pratica comune nelle metropolitane cinesi.

Autobus: una rete estesa ma complessa

Gli autobus sono una parte essenziale del sistema di trasporto di Chongqing, raggiungendo aree che la metropolitana non copre ancora. Tuttavia, la rete di autobus può essere impegnativa per chi visita la città per la prima volta a causa della barriera linguistica e delle strade tortuose della città.

Percorsi e tariffe:

Gli autobus servono quasi ogni parte della città, con tariffe a partire da 2 yuan. Gli autobus espressi collegano i quartieri chiave, mentre i minibus più piccoli affrontano i percorsi collinari inaccessibili ai veicoli più grandi.

Come pagare:

È possibile utilizzare contanti (solo il resto esatto), ma la carta Yucheng Tong è un’opzione più comoda, poiché consente pagamenti tap-and-go.

Ideale per:

Gli autobus sono ideali per esplorare quartieri fuori dalla rete metropolitana o per brevi tragitti su e giù per le ripide colline della città.

App per taxi e ride-hailing

A Chongqing i taxi sono facilmente reperibili, ma può essere complicato utilizzarli se non si parla mandarino.

Tariffe:

  • Tariffa di partenza: 10 yuan per i primi 3 chilometri
  • Costo aggiuntivo: 2 yuan per chilometro dopo

Suggerimenti per prendere un taxi:

  • Fate scrivere la destinazione in cinese, poiché la maggior parte degli autisti non parla inglese.
  • Utilizza app di ride-hailing come DiDi (la versione cinese di Uber) per comunicare più facilmente e pagare senza contanti.
  • Tieni presente che la congestione del traffico, soprattutto nei pressi di Jiefangbei e della grotta di Hongya, può rallentare il tuo viaggio.

Funivia del fiume Yangtze: un viaggio iconico

Per un modo panoramico e memorabile di attraversare il fiume Yangtze, sali sulla funivia del fiume Yangtze . Questa funivia aerea offre viste mozzafiato sullo skyline della città e sul fiume sottostante, rendendola un’esperienza da provare per i turisti.

Dettagli:

  • Corre tra il distretto di Yuzhong e il distretto di Nan’an
  • I biglietti costano 20 yuan solo andata o 30 yuan andata e ritorno
  • Orari di apertura: dalle 7:00 alle 22:30

La funivia è più un’esperienza turistica che un mezzo di trasporto giornaliero, ma è un ottimo modo per ammirare dall’alto la geografia unica di Chongqing.

Traghetti: attraversare i fiumi con stile

Grazie alla rete fluviale di Chongqing, i traghetti svolgono ancora un ruolo importante nel trasporto urbano, offrendo un modo piacevole per spostarsi tra i quartieri.

Percorsi popolari:

  • Dal molo di Chaotianmen alla strada Nanbin per un giro panoramico attraverso il fiume Yangtze.
  • I traghetti del fiume Jialing collegano i quartieri più piccoli lungo le rive del fiume.

Le tariffe variano solitamente dai 2 ai 5 yuan .

Considerazioni stagionali per il trasporto a Chongqing

Consigli per i viaggi estivi

Chongqing è famosa per essere una delle “città fornace” della Cina, a causa delle sue estati estremamente calde e umide. Questo clima influenza i trasporti in diversi modi:

La metropolitana di Chongqing offre un gradito sollievo con carrozze dotate di aria condizionata, il che la rende un’opzione preferita durante i mesi estivi. Tuttavia, le stazioni stesse possono essere piuttosto calde, specialmente quelle in superficie.

Il comfort degli autobus varia notevolmente: gli autobus più nuovi sono dotati di aria condizionata affidabile, mentre i veicoli più vecchi possono offrire solo finestrini aperti per la ventilazione. Cerca autobus etichettati con simboli di aria condizionata se viaggi durante il caldo.

Le funivie e i traghetti possono essere particolarmente piacevoli in estate, poiché garantiscono una migliore circolazione dell’aria e un piacevole sollievo dall’effetto isola di calore urbano.

È preferibile limitare le passeggiate all’aperto alle prime ore del mattino o alla sera, pianificando percorsi che sfruttino, ove possibile, le scorciatoie interne attraverso centri commerciali ed edifici collegati.

Portate sempre con voi dell’acqua quando visitate Chongqing in estate, perché il caldo intenso e l’umidità possono causare una rapida disidratazione.

Considerazioni sulla stagione delle piogge

Chongqing sperimenta precipitazioni significative, in particolare durante i mesi di tarda primavera ed estate. Forti acquazzoni possono avere ripercussioni sui trasporti in vari modi:

La metropolitana di Chongqing generalmente funziona normalmente durante la pioggia, anche se occasionalmente potrebbero verificarsi ritardi in caso di condizioni meteorologiche estreme. Le stazioni della metropolitana rimangono asciutte, ma ingressi e uscite potrebbero diventare scivolosi.

I servizi di autobus possono subire ritardi a causa dell’aumento della congestione del traffico durante forti piogge. I servizi verso le aree montuose potrebbero essere modificati o sospesi in caso di maltempo per motivi di sicurezza.

Il trasporto fluviale, tra cui i traghetti, potrebbe operare con orari modificati durante i periodi di alti livelli dell’acqua o forti correnti. Controllare sempre le informazioni sul servizio attuale prima di pianificare gli attraversamenti del fiume durante la stagione delle piogge.

I taxi diventano rari durante le forti piogge, quando la domanda aumenta. Le app di ride-hailing spesso implementano prezzi di picco durante questi periodi, quindi preparatevi a tariffe più alte.

Quando si visita Chongqing durante la stagione delle piogge, è essenziale portare con sé un ombrello compatto, poiché gli acquazzoni improvvisi e intensi sono frequenti.

Suggerimenti per il trasporto invernale

Sebbene gli inverni di Chongqing siano miti rispetto alla Cina settentrionale, le temperature possono scendere quasi fino a zero e l’elevata umidità fa percepire un freddo maggiore di quanto suggerito dal termometro:

La metropolitana di Chongqing offre carrozze riscaldate durante i mesi invernali, rendendola un’opzione di trasporto comoda. Le stazioni sono generalmente ben protette dal vento e dal freddo.

Gli autobus variano nella qualità del riscaldamento: i veicoli più nuovi offrono un migliore controllo del clima rispetto a quelli più vecchi. Nelle ore di punta, il calore corporeo degli autobus affollati a volte fornisce più calore del sistema di riscaldamento stesso.

Le funivie potrebbero funzionare con orari ridotti durante l’inverno, in particolare nelle giornate molto nebbiose, quando la visibilità è limitata. Controlla sempre gli orari di apertura prima di pianificare un viaggio che coinvolga le funivie durante i mesi invernali.

Camminare a Chongqing durante l’inverno richiede un abbigliamento appropriato, poiché il freddo umido è più penetrante del freddo secco. Gli strati sono adatti per muoversi tra spazi interni riscaldati e ambienti esterni più freschi.

Domande frequenti su come muoversi a Chongqing

La metropolitana di Chongqing è facile da usare per gli stranieri?

Sì! La metropolitana di Chongqing è dotata di segnaletica e biglietterie automatiche in inglese, e app come MetroMan aiutano a pianificare facilmente i percorsi.

Qual è il modo migliore per raggiungere il centro città dall’aeroporto internazionale di Chongqing Jiangbei?

Prendi la linea 3 della metropolitana di Chongqing, che collega direttamente l’aeroporto al centro città.

I taxi a Chongqing sono costosi?

I taxi sono accessibili, a partire da 10 yuan per i primi 3 chilometri. Tuttavia, la congestione del traffico può aumentare i tempi e i costi di viaggio.

Posso utilizzare app di ride-hailing come Uber a Chongqing?

Uber non è presente in Cina, ma DiDi è l’app di ride-hailing preferita e funziona in modo simile a Uber.

La funivia del fiume Yangtze fa parte del sistema di trasporto pubblico?

Sebbene sia un’icona, la funivia è più un’attrazione turistica, anche se collega i quartieri principali.

Come si pagano i trasporti pubblici a Chongqing?

Utilizza la Yucheng Tong Card per la metropolitana, gli autobus e alcuni traghetti: semplifica il viaggio senza dover dare l’importo esatto.

Qual è il modo più panoramico per spostarsi a Chongqing?

La funivia del fiume Yangtze offre le viste migliori, ma anche una crociera notturna sul fiume consente di ammirare lo splendido skyline della città.

Verdetto

Il sistema di trasporto di Chongqing può sembrare complesso a prima vista, ma con un po’ di preparazione, diventa parte dell’avventura. La metropolitana di Chongqing è senza dubbio l’opzione più comoda e affidabile, che collega i principali quartieri e i luoghi turistici. Per un assaggio del carattere della città, sali su una funivia, fai un giro in traghetto o sfida gli autobus trafficati.

Con questa guida in mano, sarai pronto a esplorare la città di montagna, una fermata della metropolitana, un attraversamento del fiume e un giro panoramico alla volta.