Con oltre 2.300 miglia di costa, il Vietnam è un paese strettamente legato all’acqua. I fiumi agiscono come arterie che attraversano il paesaggio, portando commercio, trasporti e vitalità. Nel corso dei secoli, lungo le rive di questi corsi d’acqua sono sorti affascinanti paesi.
Sebbene il Vietnam si sia modernizzato rapidamente, visitare le antiche città fluviali offre ancora uno sguardo incantevole sulla cultura tradizionale e sull’architettura coloniale. Esplorare in barca o passeggiare lungo le passeggiate permette di sperimentare il ritmo facile della vita legata all’acqua.
Che tu sia alla ricerca di viste panoramiche, degustazioni di cibo di strada o crociere sul fiume, gli affascinanti insediamenti fluviali del Vietnam offrono esperienze indimenticabili. Ecco alcune delle migliori città fluviali da scoprire.
Hoi An
Questa antica città portuale sul fiume Thu Bon incanta i visitatori con la sua architettura storica preservata e le strade pedonali. Le colorate case a due piani e i templi cinesi riflettono un centro commerciale del sud-est asiatico dove mercanti giapponesi, olandesi, portoghesi e cinesi lasciarono il segno a partire dal 1500.
Passeggiare lungo Tran Phu Street sotto le lanterne rosse appese è come entrare in una capsula del tempo. Visita l’iconico ponte coperto giapponese costruito per la prima volta nel 1590. Scopri le sale delle riunioni costruite dalle comunità di immigrati per il culto e il governo. Sfoglia i negozi di seta, le gallerie d’arte, i caffè e le sartorie che fiancheggiano le stradine.
Di sera, osserva il centro della città illuminarsi con il bagliore delle lanterne di carta mentre i tour in barca si muovono silenziosamente lungo il fiume. Circa 3-4 giorni offrono tutto il tempo per assorbire il fascino di Hoi An. Da non perdere i noodles cao lầu, gli gnocchi alla rosa bianca e il caffè locale Làng Vân Long.
Sapa
Nelle remote montagne nord-occidentali del Vietnam, Sapa si trova in alto sopra ruscelli tortuosi e terrazze di riso scavate nelle colline. Iniziò come una bella fuga per i coloni francesi in fuga dal caldo estivo. Al giorno d’oggi, funge da principale centro turistico per visitare i villaggi delle tribù delle colline delle minoranze etniche in un paesaggio meravigliosamente aspro.
La chiesa in pietra della città ospita funzioni del fine settimana con inni edificanti cantati in vietnamita e inglese. Segui le orme dei coloniali francesi facendo un’escursione al Tram Ton Pass per viste epiche sulla valle. Percorri lo storico treno Victoria Express attraverso montagne e tunnel.
Sapa offre anche un’opportunità di soggiorno in famiglia per un’immersione culturale con comunità come il popolo H’mong che può essere visto spesso al mercato cittadino con i loro caratteristici abiti color indaco scuro. Goditi Sapa come base per 2-4 giorni alla scoperta dei suoi caratteristici paesaggi naturali e delle sue tradizioni.
Phong Nha
Phong Nha si trova nella provincia centrale di Quang Binh, nel Vietnam, vicino alla storica zona di confine della zona demilitarizzata. La sua principale attrazione è fornire l’accesso alla vasta rete di grotte del Parco Nazionale Phong Nha-Ke Bang, tra cui Son Doong, la grotta più grande del mondo.
La piccola città si trova lungo il fiume Son, circondata da cime calcaree. Fai un piacevole giro in barca per ammirare da vicino le spettacolari formazioni carsiche dall’acqua. Rilassati nelle vicinanze in uno degli idilliaci resort lungo il fiume di Phong Nha con piscine alimentate da sorgenti naturali.
Oltre alle grotte, il parco nazionale dispone anche di sentieri escursionistici lungo il fiume che attraversano foreste tropicali fino a luoghi avventurosi come le cascate. Concedetevi 2-4 giorni per esplorare il mix di meraviglie sotterranee e natura incontaminata di Phong Nha, facilmente accessibili dalla tranquilla città.
Canali di Ho Chi Minh
La città più grande e vivace del Vietnam conserva ancora una rete di canali che ricordano i tempi più lenti. Sebbene gran parte dei corsi d’acqua siano stati riempiti, visitare i resti in barca offre una prospettiva sulla vita quotidiana.
Il modo migliore per vivere i canali di Ho Chi Minh City è tramite il giro in barca turistica che parte dal molo di Bach Dang. Il tour guidato di due ore attraversa palafitte, mercati, templi, caffè eleganti e altro ancora: un microcosmo della città sull’acqua. Cerca gli scorci degli insediamenti lungo il fiume unici del Vietnam.
Per un’opzione di tour economica, usa il traghetto pubblico Tan Dinh che attraversa un canale intasato di piante di giacinto che i bambini locali guadano ridendo per ripulire. I canali di Ho Chi Minh City offrono un’autentica vista sul canale invisibile dalle strade.
Mio Te
Soprannominata “cestino di riso del Vietnam”, la città di My Tho, nel delta del Mekong, offre un’introduzione al possente fiume Mekong che sfocia nel Mar Cinese Meridionale. È la città del Delta più vicina a Ho Chi Minh e costituisce una gita di un giorno ideale.
Navigare sull’ampia distesa fangosa del Mekong mette in prospettiva la sua importanza per il commercio e il sostentamento. La gente amichevole del posto manovra abilmente i sampan verso gli allevamenti ittici con un negozio galleggiante di noodle al pesce gatto sul fiume. Le soste presso le industrie artigianali locali aprono gli occhi sulla produzione della carta di riso, sulla produzione di caramelle al cocco e sull’allevamento delle api.
Non perderti l’assaggio dei succosi frutti del Delta, come il mangostano e il rambutan, prima di goderti un drink tropicale post-tour nella lounge panoramica del Dragon Hotel con ampie viste sul fiume. My Tho offre un assaggio allettante della rilassata cultura del fiume Delta.
Nha Trang
Vantando la baia più bella del Vietnam, la città costiera di Nha Trang si affaccia sul lento fiume Cai nella tranquilla baia di Xuan Huong. La sua ampia spiaggia a mezzaluna attira orde di turisti nazionali. Ma avventurati attraverso il ponte Tran Phu per un’atmosfera diversa.
Rilassatevi nella lounge e nel ristorante del Sailing Club con vista sulla baia sorseggiando cocktail al cocco. Fai il giro in barca dell’isola per visitare i villaggi di pescatori o raggiungi l’isola tropicale di Hon Mun per fare snorkeling. Le Torri Po Nagar Cham risalgono all’VIII secolo.
Sali fino alla Pagoda di Long Son, in alto sopra la foce del fiume, per ammirare splendidi panorami sulla città. Nha Trang raggiunge il punto debole tra attività e relax con la sua atmosfera rilassata lungo il fiume.
Vung Tau
Un tempo tranquillo villaggio di pescatori, Vung Tau si trasformò in seguito in una popolare località turistica per i residenti di Saigon attratti dalla sua costa a mezzaluna sul Mar Cinese Meridionale a circa 90 minuti di distanza.
Passeggiando lungo il pittoresco lungomare si ammira la gigantesca statua di Gesù che sorveglia la costa, i ristoranti di pesce e le ville coloniali costruite come ex case di vacanza che alludono al passato glamour di Vung Tau. Estendi le passeggiate a sud lungo Back Beach o a nord fino a Front Beach per rilassanti panorami sul mare.
Le piattaforme petrolifere offshore che punteggiano l’orizzonte rivelano il nuovo ruolo di Vung Tau come porto petrolifero. Ma i suoi caffè rilassanti, il pesce fresco e gli hotel resort convenienti fanno di Vung Tau un’allettante fuga di fine settimana dalla grande città.
Mercato galleggiante di Cai Rang
Nessun viaggio nel delta del Mekong in Vietnam è completo senza visitare un vivace mercato galleggiante. Situato a circa sei miglia a sud-ovest di Can Tho, il mercato galleggiante di Cai Rang dà vita al commercio fluviale.
Il momento ideale per visitarlo è intorno alle 6-7 del mattino, quando le barche si contendono lo spazio scaricando frutta e verdura per rifornire i venditori che lavorano come falchi dalle loro barche a coda lunga. Guardare le scene caotiche della contrattazione dei prodotti e dello scarico dei prodotti offre informazioni sui mezzi di sussistenza e sull’ingegno del Delta del Mekong.
Visita i vicini frutteti Cai Rang e assaggia succhi e frutta freschi. Quindi fermati per una colazione locale come panini banh mi e ca phe sua da (caffè freddo con latte) prima di mettersi in viaggio. L’esperienza del mercato galleggiante di Cai Rang offre uno sguardo illuminante sull’iconica cultura del Delta.
Antica capitale Hoa Lu
Questo villaggio rurale vicino a montagne pittoresche Dai uno sguardo al passato del Vietnam visitando l’antica capitale del X secolo di Hoa Lu nella provincia di Ninh Binh, appena ad ovest di Hanoi. Questo era il sito dell’originaria città imperiale del Vietnam sotto la dinastia Dinh e le prime dinastie Le, fondata tra drammatiche rocce calcaree.
Passeggia per le affascinanti stradine sterrate con laghetti e templi rimasti degli anni imperiali quando Hoa Lu era la residenza del re. Sali per visitare due templi sopravvissuti dell’XI secolo costruiti in grotte di pietra che ora contengono statue di Buddha insieme a urne cerimoniali utilizzate in passato per fare offerte.
I siti di pellegrinaggio nelle vicinanze contengono ulteriori pagode e grotte da esplorare. I paesaggi montuosi intorno a Hoa Lu sono perfetti anche per andare in bicicletta attraverso risaie e villaggi rurali per un’immersione culturale attiva.
Vientiane
Adagiata tranquillamente lungo il fiume Mekong che separa la Thailandia dal Laos, Vientiane emana il carattere sonnolento tipico della capitale del Laos. La disposizione della città segue la sinuosa sponda del fiume, con passeggiate ombreggiate che invitano a lunghe passeggiate e gite in bicicletta.
Fermati per una birra fredda Lao o succhi di frutta freschi nei caffè e nelle panetterie all’aperto lungo il fiume. Visita Wat Si Saket con le sue stoiche immagini del Buddha bruciate e attraversa la città in tuk tuk fino a That Luang, un imponente stupa a gradini dorati.
Attraversa il ponte Laos-Nippon fino al villaggio di Saylom per cambiare scena. Vientiane offre un’atmosfera rilassante da città fluviale del sud-est asiatico, perfetta per una sosta di 1-3 giorni.
Spiaggia di Cua Dai
Con la sua lunga distesa di sabbia bianca, palme ondeggianti e un’atmosfera amichevole, la spiaggia di Cua Dai conserva un fascino sereno a pochi minuti dall’antica Hoi An. Qui il fiume Thu Bon incontra il mare, con le barche da pesca che galleggiano nella foce che porta alla spiaggia.
Rilassati nelle baracche sulla spiaggia in stile locale che servono pesce fresco insieme ad acqua di cocco e altre bevande dissetanti. Prendi la pista ciclabile di 5 km da Hoi An seguendo il fiume per sentire il vento tra i capelli. Oppure cammina dalla città attraverso sentieri panoramici nelle risaie che conducono alla riva.
Il nuoto è decente e troverai meno folla rispetto alla vicina An Bang Beach. Oppure fai brevi gite di un giorno alla vicina Danang per la vita cittadina e il famoso Golden Bridge di Ba Na Hills. Cua Dai Beach offre un contrappunto rilassato alla vivace Hoi An.
Villaggio galleggiante di Cho Bo
Per dare un’occhiata a condizioni di vita davvero uniche, visita il villaggio galleggiante di Cho Bo a circa 25 miglia da Da Nang, nel Vietnam centrale. Questo storico insediamento della minoranza etnica Cham galleggia sull’estuario del fiume Thu Bon da generazioni.
I residenti vivono interamente in case ormeggiate insieme per formare una brulicante comunità di zattere, banchine e barche. Tutto, dalla caserma dei vigili del fuoco al parrucchiere, prospera come un’operazione sull’acqua adattata ingegnosamente alla vita fluviale dal popolo Cham qui.
I visitatori visitano il villaggio in barca fluviale per osservare da vicino la comunità autosufficiente senza disturbare il loro stile di vita. I residenti amichevoli poseranno felicemente per le foto. Circa due ore forniscono tempo sufficiente per interagire ed esplorare la cultura Cham prima di tornare a riva.
Domande frequenti sulle città fluviali in Vietnam
Stai pianificando il tuo viaggio in Vietnam? Ecco le risposte alle domande frequenti su come vivere il fascino dei luoghi lungo il fiume del Vietnam:
Quali sono le migliori città fluviali del Vietnam da visitare?
Alcune delle scelte migliori includono Hoi An, Sapa, Phong Nha, i canali di Ho Chi Minh City, My Tho, Nha Trang, Vung Tau, il mercato galleggiante di Cai Rang, l’antica capitale di Hoa Lu, Vientiane, la spiaggia di Cua Dai e il villaggio galleggiante di Cho Bo.
Qual è il modo migliore per vedere le città fluviali in Vietnam?
Un pacchetto turistico di più giorni in Vietnam è l’ideale per permetterti di vedere un mix di comunità fluviali. Per visitare la città, si consigliano passeggiate, ciclismo, tour in moto e crociere in barca sul fiume. Soggiornare negli hotel lungo i fiumi migliora l’immersione.
Cosa c’è da fare nelle città fluviali vietnamite?
Le attività principali includono passeggiate a piedi o in bicicletta nei vicoli storici, visita di templi ed edifici coloniali, shopping nei mercati locali, trekking nelle risaie, crociere sul mercato galleggiante sul fiume, provare piatti e bevande iconici, osservare la gente dai caffè sul lungofiume e sperimentare la vita comunitaria basata sull’acqua.
Che tipo di alloggi sono disponibili?
Le opzioni spaziano da hotel di lusso in stile coloniale a soggiorni in famiglia a conduzione familiare e bungalow galleggianti. Nelle città principali, scegli gli alloggi lungo il fiume o il canale per creare atmosfera. Scelte uniche includono i sampan nella baia di Halong.
In quale periodo dell’anno è meglio visitare le città fluviali del Vietnam?
La stagione secca da dicembre ad aprile porta un clima confortevole ma più turisti. Da maggio a ottobre piove occasionalmente ma paesaggi lussureggianti, prezzi più bassi e meno folla. La stagione dei tifoni va da luglio a novembre, ma le interruzioni sono rare.
Viaggiare attraverso il Vietnam via fiume fa rivivere la storia e la cultura attraverso vivaci scene locali e paesaggi tranquilli. Segui i fiumi e galleggia per un viaggio indimenticabile nei tesori del Vietnam. Prendi in considerazione la prenotazione di un pacchetto turistico di più giorni in Vietnam per vivere appieno la magia degli affascinanti insediamenti fluviali del Vietnam.