Una delle piazze più trafficate di Berlino , quindi tutta la Germania , Potsdamer Platz è il tentativo di Berlino di diventare un centro commerciale.
La cupola al neon del Sony Center è uno spettacolo, domina il più grande cinema internazionale della città, ristoranti, musei, uffici e una fontana moderna. Nelle vicinanze, il primo semaforo d’Europa e un pezzo del muro di Berlino suggeriscono il variegato passato della piazza. E sotto terra, i trasporti sono frenetici sotto forma di treni, S-Bahn, U-Bahn e passerelle.
Potsdamer Platz attira fino a 100.000 visitatori al giorno. Scopri cosa porta le persone a questa destinazione all’interno di Berlino.
Storia di Potsdamer Platz
Questa piazza era originariamente conosciuta come Platz vor dem Potsdamer Tor e si trovava davanti a Potsdamer Tor (Porta di Potsdam), una delle 14 porte della città di Berlino. Era una trafficata stazione commerciale nel 1685 e puntava verso il palazzo di Federico il Grande a Potsdam , dandole il nome.
Una fermata ferroviaria arrivò nel 1838 e fu accompagnata dallo sviluppo di ristoranti e negozi. Durante l’era degli eccessi della Berlino degli anni ’20, Potsdamer Platz era il posto giusto per il set creativo.
Tutto questo fu distrutto durante la seconda guerra mondiale quando la piazza fu quasi totalmente cancellata. Le rovine furono divise tra i settori sovietico, britannico e americano come un triangolo di confine. L’arrivo del Muro di Berlino nel 1961 ufficializzò la divisione e la piazza divenne il punto più largo della striscia della morte. Tutti gli edifici rimasti nella “terra di nessuno” furono demoliti.
Poco dopo la caduta del Muro, il 9 novembre 1989, l’area tra Potsdamer Platz e Pariser Platz ha ospitato uno dei più grandi concerti rock della storia. I Pink Floyd hanno eseguito “The Wall” proprio qui.
Questo è stato rapidamente seguito da una massiccia costruzione nel corso degli anni ’90. Sia in superficie che sotterranea, la piazza si stava rapidamente trasformando in un hub. L’area nord-occidentale divenne il moderno Sony Center e i grattacieli si protendevano nel cielo intorno ad esso. Ancora una volta Potsdamer Platz è stata una delle piazze più frequentate di Berlino.
Cose da fare a Potsdamer Platz
Attrazioni da vedere: il Sony Center è una meraviglia. Le persone sono attratte dai colori cangianti della sua cupola per guardare con meraviglia, mentre sotto le persone si affrettano tra il CineStar Berlin (il più grande cinema in lingua inglese di Berlino) o Legoland per i bambini o il Deutsche Kinemathek (Museo per il cinema e la TV).
A pochi passi i visitatori possono trovare la Gemäldegalerie di livello mondiale, il Museo degli strumenti musicali, la Filarmonica o i preferiti dai fan come il Museo delle spie tedesche. Le sculture moderne abbondano, molte della Daimler Art Collection.
Prosegui in leggera discesa oltre il primo semaforo d’Europa creato nel 1924 e i resti del muro di Berlino, purtroppo ora ricoperti di gomma. Fatti strada tra il Memoriale degli ebrei assassinati d’Europa e Tiergarten, Brandenburger Tor (Porta di Brandeburgo), e verso il Reichstag per una vista del centro città attraverso la sua cupola di vetro.
Eventi: la Berlinale, il festival cinematografico più importante di Berlino, è un evento costellato di star e Potsdamer Platz stende il tappeto rosso per le grandi serate di febbraio.
Berlin’s Festival of Lights re-colors the dome of Sony Center as well as the surrounding buildings in October.
This is also one of the first Christmas Markets to open in Berlin. There is a sledding hill, ice rink, and tons of little stands selling gifts and treats.
Shopping: The Mall of Berlin is one of the newest and chicest in Berlin and offers all of the top brands, as well as seasonal events. Potsdamer Platz Arkaden is also moments away.
Food: This area is booming for fast-casual eateries. Expect to pay slightly higher prices for convenience. For the most choice in the smallest area, Mall of Berlin’s food court offers something for every palate.
Or you can elevate your dining experience with a meal at 2-Michelin star FACIL and at the Ritz-Carlton. Or you can literally rise above the city in a speedy elevator up to Panoramapunkt cafe.
Where to Stay in Potsdamer Platz
The luxurious Ritz-Carlton within Potsdamer Platz is undoubtedly the nicest accommodation in the area, but certainly not the cheapest. The Mandala Hotel and Grand Hyatt are similarly fancy options.
However, it is not necessary to stay in Mitte to experience the highlights of Berlin. With the city’s fantastic transport system, it is better to stay where the people actually live and visit these tourist hot spots during the day.
How to Get To Potsdamer Platz
Potsdamer Platz is well connected to all points within the city. Its station caters to regional and international travel.
The S-Bahn (Berlin city trains) and U-Bahn (metro) have a stop at Potsdamer Platz which connects to a comprehensive web of lines throughout the city. Buses at street-level offer another layer of connection. BVG, Berlin’s public transport company, offers an invaluable route planner to help you navigate routes and transport times.
There is minimal parking available, but there are many roads that lead to Potsdamer Platz with a few parking garage options.